Iniziative / Percorso di coaching (con introduzione al mentoring) per insegnanti dei centri EdA e corsi serali
Webinar

Percorso di coaching (con introduzione al mentoring) per insegnanti dei centri EdA e corsi serali

dicembre 2020 - marzo 2021
Piattaforma e-learning IPRASE

Destinatari: Docenti

Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale

Numero massimo: 100 partecipanti

immagine
2018_3_1011_IP.01 “LE NUOVE FRONTIERE DEL DIRITTO ALL’ISTRUZIONE. Rimuovere le difficoltà d’apprendimento, favorire una scuola inclusiva e preparare i cittadini responsabili e attivi del futuro - Fase 2". Questa iniziativa è realizzata nell'ambito del Programma operativo FSE 2014 – 2020 della Provincia autonoma di Trento grazie al sostegno finanziario del Fondo sociale europeo, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento. La Commissione europea e la Provincia autonoma di Trento declinano ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni contenute nei presenti materiali.

L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha posto il mondo della scuola di fronte a scenari inediti di difficoltà che, tuttavia, se opportunamente riconosciuti ed “abitati”, potrebbero riserbare importanti occasioni di crescita umana e professionale. Alla ricognizione di situazioni già vissute, o prossime a presentarsi, vuole accompagnare il percorso di coaching condotto da Lucia Barbieri, che si svolgerà attraverso quattro incontri online di carattere pratico-esperienziale di tre ore ciascuno, e sarà intrecciato ad un’introduzione al mentoring (da realizzarsi in parallelo dopo la prima o seconda sessione).

  1. Crisi e il cambiamento a livello personale e nella relazione con studenti e colleghi: emozioni in gioco, come riconoscerle e gestirle, 4 dicembre 2020, 15.00 -18.00
  2. Difficoltà e incertezza come sfida di crescita, sia individuale che di gruppo, e possibilità di miglioramento e flessibilità, 15 gennaio 2021, 15.00 -18.00
  3. Difficoltà e incertezza come sfida di crescita: come gestire, o evitare, conflitti, comunicazione efficace e ascolto attivo, 12 febbraio 2021, 15.00 -18.00
  4. Come supportarsi, promuovere collaborazione e creare buone pratiche nel nuovo scenario, 12 marzo 2021

Coach: Lucia Barbieri


PER PARTECIPARE AL CORSO

Adesione: dopo aver cliccato sul tasto ADERISCI, inserire le credenziali di accesso alla propria area riservata sul sito Iprase. Verrà riproposta la pagina del corso nella quale si dovrà dare conferma dei dati inseriti.

Iscrizione: l’iscrizione sarà confermata con una mail dopo che il referente avrà controllato la corrispondenza fra i requisiti di accesso e i dati professionali degli utenti. 

Fruizione del corso: solamente dopo aver ricevuto la mail di conferma iscrizione, il partecipante può accedere alla piattaforma di apprendimento a distanza e-learning di Iprase, al link https://iprase.elearning-center.it/, per ulteriori informazioni fare riferimento al tutorial cliccando qui

Attestato di frequenza: sarà disponibile nell'area riservata Iprase del partecipante, nei giorni successivi alla conclusione del corso. 

SI RAMMENTA CHE EVENTUALI INTERVENTI O DOMANDE REALIZZATI DAI PARTECIPANTI NEL CORSO DELLE SESSIONI ON LINE SINCRONE POTRANNO ESSERE REGISTRATI E MESSI A DISPOSIZIONE DI ULTERIORI FRUITORI DELL'INIZIATIVA SE PROPOSTA IN MODALITÀ ASINCRONA.

LA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DELLA VIDEOCAMERA E DEL MICROFONO DA PARTE DEL PARTECIPANTE DURANTE TALI SESSIONI COSTITUISCE TACITO CONSENSO.

 

Formatori

Lucia Barbieri

Come partecipare

Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .

Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.

Calendario lezioni

Modulo obbligatorio

Sessioni di coaching

Webinar

Crisi e il cambiamento a livello personale e nella relazione

04 dicembre 2020 dalle 14:30 alle 18:00

Webinar

Difficoltà e incertezza come sfide di crescita

15 gennaio 2021 dalle 15:00 alle 18:00

Webinar

Relazione con colleghi e studenti

12 febbraio 2021 dalle 15:00 alle 18:00

Webinar

Come supportarsi, promuovere collaborazione e creare buone pratiche

12 marzo 2021 dalle 15:00 alle 18:00

Frequenza minima: 65%

Per informazioni

Referenti

Tatiana Arrigoni

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento