Iniziative / Incontro formativo iniziale Piattaforma GiADA
Webinar

Incontro formativo iniziale Piattaforma GiADA

6 ottobre
piattaforma e-learning IPRASE

Destinatari: Docenti

Ordine e grado: Scuola Primaria

immagine
2018_3_1011_IP.01 “LE NUOVE FRONTIERE DEL DIRITTO ALL’ISTRUZIONE. Rimuovere le difficoltà d’apprendimento, favorire una scuola inclusiva e preparare i cittadini responsabili e attivi del futuro - Fase 2". Questa iniziativa è realizzata nell'ambito del Programma operativo FSE 2014 – 2020 della Provincia autonoma di Trento grazie al sostegno finanziario del Fondo sociale europeo, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento. La Commissione europea e la Provincia autonoma di Trento declinano ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni contenute nei presenti materiali.

L’incontro formativo iniziale dell’a.s. 2020-2021 è rivolto ai docenti referenti per la rilevazione GiADA di tutti gli Istituti Comprensivi e le Scuole Primarie Paritarie del Trentino ed è così organizzato:

1. riflessioni sul senso della rilevazione precoce e standardizzata dei livelli di apprendimento in quest’anno scolastico 2020-2021;

2. comunicazioni sui Laboratori didattici;

3. illustrazione del programma di incontri territoriali online di accompagnamento formativo (pre-somministrazioni) per preparare i docenti alla lettura dei risultati delle prove, considerato il particolare periodo trascorso, e supportare le scuole nell’utilizzare al meglio i dati che emergeranno, al fine di potenziare la didattica;

4. indicazioni operative per la somministrazione delle prove di letto-scrittura e numero-calcolo;

5. affondo sulle funzionalità della Piattaforma Giada (novità accesso a GiADA con Windows, Mac o Linux);

6. dettaglio delle singole prove e relative modalità di somministrazione (per i neo-referenti GiADA).


PER PARTECIPARE ALL'INCONTRO:

Adesione: dopo aver cliccato sul tasto ADERISCI, inserire le credenziali di accesso alla propria area riservata sul sito Iprase. Verrà riproposta la pagina dell'incontro nella quale si dovrà dare conferma dei dati inseriti. 

Iscrizione: l’iscrizione sarà confermata con una mail dopo che il referente avrà controllato la corrispondenza fra i requisiti di accesso e i dati professionali degli utenti.

Fruizione dell'incontro: solamente dopo aver ricevuto la mail di conferma iscrizione, il partecipante può accedere alla piattaforma di apprendimento a distanza e-learning di Iprase, al link https://iprase.elearning-center.it/ 

Attestato di frequenza: sarà disponibile nell'area riservata Iprase del partecipante, nei giorni successivi alla conclusione dell'incontro.


Formatori

Stefano Franceschi, Nicoletta Perini, Antonella Ammirati

Come partecipare

Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .

Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.

Calendario lezioni

Modulo obbligatorio

Webinar

Incontro formativo iniziale Piattaforma GiADA

06 ottobre 2020 dalle 16:30 alle 18:30

Frequenza minima: 40%

Per informazioni

Referenti

Maria Arici

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento