Valutazione nella didattica digitale integrata con INVALSI
7 ottobre
Webinar
Destinatari: Dirigenti, Docenti
Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale
Requisiti d'accesso: I webinar sono riservati ai dirigenti e ai docenti delle istituzioni scolastiche e formative della Provincia autonoma di Trento.
Numero massimo: 490 partecipanti

Il dott. Roberto Ricci, responsabile della ricerca INVALSI, illustrerà ai Dirigenti scolastici, ai Referenti dei nuclei di valutazione e ai docenti interessati un nuovo piano di formazione sulla valutazione basato sulle prove Invalsi e utile alla didattica sia digitale sia in presenza.
Il percorso avrà come oggetto gli aspetti e le abilità fondamentali per la comprensione dei testi in Italiano, Matematica e Inglese e offrirà ai docenti di tutti i gradi scolastici la spiegazione delle competenze che si possono rilevare con le prove ed esempi di buone pratiche per promuoverle, oltre che gli strumenti per rilevarle online e in tempi brevi.
Il percorso sarà messo a disposizione dei docenti di Italiano, Matematica e Inglese per la valutazione di processo e di prodotto degli alunni e alunne della propria classe.
L'orario del webinar è dalle 16.30 alle 18.30.
Per ADERIRE all'attività effettuare il login con le proprie credenziali di accesso al sito IPRASE.
Formatori
Roberto Ricci, responsabile della ricerca INVALSI
Come partecipare
Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .
Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.
Calendario lezioni
Modulo obbligatorio
Webinar
Valutazione nella didattica digitale integrata in collaborazione con INVALS
07 ottobre 2020 dalle 15:00 alle 17:00
Frequenza minima: 65%
Per informazioni
Referenti
Chiara Tamanini