Iniziative / Didattica della matematica inclusiva dai primi anni della scuola primaria
FAD

Didattica della matematica inclusiva dai primi anni della scuola primaria

Un webinar asincrono per sostenere i docenti nella realizzazione di una didattica della matematica realmente efficace e inclusiva

agosto 2020 - giugno 2021
piattaforma e-learning iprase

Destinatari: Docenti

Ordine e grado: Scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria

Requisiti d'accesso: Docenti della scuola primaria e anche della scuola dell’infanzia (interessati alla transizione tra scuola dell’infanzia e scuola primaria).

immagine
2018_3_1011_IP.01 “LE NUOVE FRONTIERE DEL DIRITTO ALL’ISTRUZIONE. Rimuovere le difficoltà d’apprendimento, favorire una scuola inclusiva e preparare i cittadini responsabili e attivi del futuro - Fase 2". Questa iniziativa è realizzata nell'ambito del Programma operativo FSE 2014 – 2020 della Provincia autonoma di Trento grazie al sostegno finanziario del Fondo sociale europeo, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento. La Commissione europea e la Provincia autonoma di Trento declinano ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni contenute nei presenti materiali.

Il webinar, condotto dall’esperta Anna Baccaglini-Frank e fruibile in modalità asincrona, è centrato sulla prevenzione dell'insorgere di difficoltà di apprendimento in matematica attraverso la proposta di pratiche didattiche inclusive informate dalla più recente ricerca internazionale.

Tali proposte didattiche sono state sperimentate durante progetti di ricerca-azione e utilizzate da migliaia di insegnanti italiani.

L’esperta presenterà diversi materiali didattici specifici contenuti nelle guide didattiche online gratuite, riflettendo anche su cosa abbia senso proporre (e come proporlo) per sostenere l'apprendimento matematico degli studenti nella fase, non priva di incognite, della ripartenza.

Il corso si svolge in modalità di Formazione a Distanza (FAD) sulla piattaforma e-learning di Iprase e il termine entro il quale sarà possibile completarlo è il 30 giugno 2021 (secondo i modi e i tempi che si ritengono più opportuni). Il corso riconosce ad ogni docente che lo completa correttamente 2 ore di formazione.

Formatori

Anna Baccaglini-Frank

Il suo principale interesse di ricerca, intrapreso sotto la guida della prof.ssa Mariotti nel 2007, è l’uso di strumenti tecnologici per migliorare processi di apprendimento della matematica. In particolare, si è occupata dell’apprendimento della geometria nella scuola superiore mediante software di geometria dinamica. Successivamente si è occupata della progettazione di attività e artefatti digitali per migliorare l’apprendimento anche dell’algebra e dell’aritmetica.

Come partecipare

Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .

Calendario lezioni

Durata complessiva: 2 ore obbligatorie

Modulo obbligatorio

Didattica della matematica inclusiva dai primi anni della scuola primaria

FAD

Didattica della matematica inclusiva dai primi anni della scuola primaria

2 ore entro il 30 giugno 2021

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 100%

Per informazioni

Referenti

Maria Arici

Telefono: 0461 494382

Email: maria.arici@iprase.tn.it

Assistenza iscrizioni/adesioni

Morena Soini

Telefono: 0461 497291

Email: morena.soini@iprase.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento