Progettare Unità di Apprendimento in modalità blended
Piano di formazione straordinaria per il personale scolastico - Asse 3 DIDATTICA A DISTANZA
settembre 2020 - maggio 2021
Piattaforma e-learning Iprase
Destinatari: Dirigenti, Docenti
Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale
Requisiti d'accesso: Dirigenti e docenti di ogni ordine e grado in servizio nelle istituzioni scolastiche e formative della Provincia autonoma di Trento

In vista dell'immediata ripresa dell’attività scolastica in presenza, l’esperienza di didattica a distanza realizzata negli scorsi mesi non va rimossa e dimenticata. Moltissimi sono gli spunti operativi che possono essere ripresi ed ampliati per rendere più coinvolgente la didattica in presenza e realmente efficace l'apprendimento degli studenti.
Sicuramente la progettazione di percorsi formativi orientati verso lo sviluppo dei traguardi di competenza previsti nei Piani di studio provinciali deve necessariamente integrare l’attività didattica in presenza con le modalità di interazione a distanza, che rappresentano un potenziale valore aggiunto per l’efficacia formativa dell’insegnamento scolastico, pur con gradienti differenti in rapporto ai diversi livelli d’età dei nostri allievi.
Si tratta di ritrovare un nuovo bilanciamento e una nuova compenetrazione tra spazi di apprendimento sociale, in presenza e virtuali, e spazi di apprendimento individuale: entrambi necessari per promuovere una comprensione profonda nei nostri allievi, ma da ripensare in rapporto alle modalità didattiche più diffuse e tradizionali.
Sviluppato nella modalità di Formazione a Distanza (FAD) sulla piattaforma e-learning Iprase, il corso "Progettare Unità di Apprendimento in modalità blended" può essere svolto secondo i modi e i tempi che si ritengono più opportuni entro il 31 maggio 2021 e riconosce a ogni docente che lo completa correttamente, 4 ore di formazione.
Il corso è composto da 6 video in cui il Prof. Castoldi si sofferma non solo sulle metodologie didattiche che meglio permettono di integrare una didattica blended, ma forniscono anche spunti operativi per i diversi ordini scolastici. Completano il corso dei materiali di studio forniti dallo stesso relatore.
RELATORE
Mario Castoldi insegna Didattica e Pedagogia speciale all'Università di Torino ed è impegnato da molti anni nella ricerca sul campo a fianco delle scuole e dei docenti. I suoi principali ambiti di ricerca riguardano la progettazione di percorsi didattici centrati su metodologie innovative e orientati verso lo sviluppo di traguardi di competenza e la valutazione degli apprendimenti.
PER PARTECIPARE AL CORSO
Adesione: dopo aver cliccato sul tasto ADERISCI, inserire le credenziali di accesso alla propria area riservata sul sito Iprase. Verrà riproposta la pagina del corso nella quale si dovrà dare conferma dei dati inseriti.
Iscrizione: l’iscrizione è contestuale all’adesione e viene immediatamente confermata con una mail contenente le informazioni necessarie per accedere alla piattaforma e svolgere la formazione.
Fruizione del corso: solamente dopo aver ricevuto la mail di conferma iscrizione, il partecipante può accedere alla piattaforma di apprendimento a distanza e-learning di Iprase, al link https://iprase.elearning-center.it/, utilizzando le stesse credenziali per l'accesso all’area riservata Iprase e svolgere il corso.
Per una corretta fruizione del percorso formativo, si consiglia di accedere preferibilmente da Pc e di non utilizzare il browser Internet Explorer.
Attestato di frequenza: sarà disponibile dal giorno successivo il completamento dell'attività formativa, nell'area riservata Iprase del partecipante, sezione formazione, cliccando sui tre puntini a lato del titolo.
Piano di formazione straordinaria per il personale scolastico ASSE 3. LA DIDATTICA A DISTANZA Approfondimenti su metodologie integrative della DaD con la didattica in presenza e l’uso dei device individuali
Formatori
Mario Castoldi
Come partecipare
Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .
Calendario lezioni
Modulo obbligatorio
FAD su Piattaforma e-learning Iprase
FAD
Progettare Unità di Apprendimento in modalità blended
4 ore entro il 31 maggio 2021
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 100%
Per informazioni
Referenti
Michela Chicco - Roberto Strangis