Didattica inclusiva, didattica a distanza, didattica per competenze. Tre costrutti distinti o tre piste facilitanti?
Riedizione del webinar di giugno per riflettere sull'esperienza vissuta alzando lo sguardo in previsione futura
agosto 2020 - febbraio 2021
Piattaforma e-learning Iprase
Destinatari: Aperto a tutti
Requisiti d'accesso: docenti, assistenti educatori, aperto a tutti

Si offre la possibilità di fruire del contributo formativo realizzato a giugno dall'esperta Caterina Scapin per aiutare docenti, assistenti educatori e facilitatori della comunicazione e dell’integrazione a delineare una didattica efficace e sostenibile per tutti, nessuno escluso.
Il corso si svolge in modalità di Formazione a Distanza (FAD) sulla piattaforma e-learning di Iprase. L'adesione al corso può essere inviata entro il 2 febbraio 2021 e il termine entro il quale sarà possibile completarlo è il 28 febbraio 2021 (secondo i modi e i tempi che si ritengono più opportuni). Il corso riconosce ad ogni docente che lo completa correttamente 2 ore di formazione.
Formatori
Caterina Scapin
Pedagogista e docente in utilizzo presso IPRASE sulle tematiche afferenti agli alunni con BES e alla didattica innovativa; collabora con gli enti territoriali nazionali quali CTI, CTS e USR in progetti di ricerca e formazione; autrice di articoli e libri, si occupa di progettazione educativa (individualizzata e per competenze) e di valutazione, in ottica inclusiva e con uno sguardo giuridico.
Come partecipare
Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .
Calendario lezioni
Durata complessiva: 2 ore obbligatorie
Modulo obbligatorio
Didattica inclusiva, didattica a distanza, didattica per competenze. Tre costrutti distinti o tre piste facilitanti?
FAD
Didattica inclusiva, didattica a distanza, didattica per competenze. Tre costrutti distinti o tre piste facilitanti?
2 ore entro il 28 febbraio 2021
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 100%
Per informazioni
Referenti
Assistenza iscrizioni/adesioni