Iniziative / Gestire la classe personalizzando l'insegnamento - 27 agosto 2020
Webinar

Gestire la classe personalizzando l'insegnamento - 27 agosto 2020

Strumenti e metodi per l'apprendimento differenziato

Agosto 2020
Webinar

Destinatari: Dirigenti, Docenti

Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado

Requisiti d'accesso: Il webinar è riservato ai dirigenti scolastici e ai docenti del primo ciclo, della Provincia autonoma di Trento

Numero massimo: 490 partecipanti

immagine

La nuova data per il webinar con la prof.ssa Daniela Pampaloni (inizialmente previsto il 24 agosto u.s.) è fissata giovedì 27 agosto 2020 - dalle 11.00 alle 12.30

La proposta formativa è rivolta ai Dirigenti scolastici e ai Docenti, del primo ciclo di istruzione, della Provincia autonoma di Trento e viene proposta in linea con il Piano di formazione straordinaria di IPRASE, come da Risoluzione del Consiglio della Provincia autonoma di Trento n.7 del 5 maggio 2020, all’interno dell’ASSE 2 - LA SCUOLA DENTRO E FUORI LE MURA. In tale ambito il Piano prevede diverse tematiche, tra cui quelle inerenti la personalizzazione degli apprendimenti, con recupero (in presenza e a distanza) dei differenziali dovuti alla fase di lockdown.

Nello specifico del webinar “Gestire la classe personalizzando l'insegnamento” si approfondiranno alcuni degli aspetti legati al tema della personalizzazione e della differenziazione didattica. L’ Apprendimento differenziato è infatti un approccio complesso che sottende una visione sistemica della scuola, non è solo una proposta didattica ma si inserisce in una cornice di valori e in una prassi organizzativa definita. L’insegnante accoglie le differenze, promuove le potenzialità, riconosce i talenti, personalizza la proposta formativa e valorizza il lavoro di comunità, rendendo ogni alunno protagonista del proprio curricolo. La personalizzazione non equivale, pertanto, al lavoro realizzato nell'esclusivo rapporto ‘uno ad uno’ tra docente e studente ma si fonda sulla capacità di diversificare le attività favorendo il successo di ogni singolo ragazzo. E l’organizzazione della classe e la partecipazione attiva degli studenti giocano un ruolo importante nella gestione dei percorsi didattici per favorire l’apprendimento. Su  questi  diversi punti si articolerà l'intervento della relatrice e sarà possibile partecipare al dibatto,  previsto nel corso del webinar.

Si segnala che questo webinar completa il corso di formazione a distanza (FAD) "Integrare la progettazione 2020-2021: PIA e PAI", disponibile sul sito di IPRASE nella sezione Formazione.

Relatrice

Daniela Pampaloni, già Dirigente scolastica, Co-fondatrice del modello di Scuola Senza Zaino, per una scuola comunità. Coordinatrice della rete nazionale Scuole Senza Zaino e Presidente della Fondazione pedagogica “Idana Pescioli”

Per ADERIRE all'attività formativa dopo aver cliccato sul tasto ADERISCI, inserire le credenziali di accesso alla propria area riservata sul sito di IPRASE. Verrà riproposta la pagina del corso nella quale si dovrà dare conferma dei dati inseriti. Ad adesione avvenuta i partecipanti, dopo la verifica dei requisiti di accesso, riceveranno una mail di conferma iscrizione, con le informazioni per accedere alla formazione. Il corso sarà erogato sulla piattaforma e-learning di IPRASE, al link https://iprase.elearning-center.it/ 

_____________________________________________________________

Asse 2 - LA SCUOLA DENTRO E FUORI LE MURA Spazi fisici, dentro e fuori dagli edifici scolastici – Piano di formazione straordinaria per il personale scolastico periodo giugno-dicembre 2020 - DGP n. 755 d.d. 5/06/2020

Formatori

Prof.ssa Daniela Pampaloni

Come partecipare

Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .

Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.

Calendario lezioni

Modulo obbligatorio

Gestire classe personalizzando insegnamento

Webinar

Gestire la classe personalizzando l'insegnamento - 27 agosto 2020

27 agosto 2020 dalle 11:00 alle 12:30

Frequenza minima: 70%

Per informazioni

Referenti

Alma Rosa Laurenti Argento

Telefono: 0461 494375

Email: almarosa.laurentiargento@iprase.tn.it

Roberto Strangis

Telefono: 0461 494391

Email: roberto.strangis@iprase.tn.it

Morena Soini

Telefono: 0461 497291

Email: morena.soini@iprase.tn.it

Ilaria Azzolini

Email: ilaria.azzolini@iprase.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento