Didattica innovativa e spazi di apprendimento
Asse 2 LA SCUOLA DENTRO E FUORI LE MURA
agosto 2020 - settembre 2021
Piattaforma e-learning IPRASE
Destinatari: Dirigenti, Docenti
Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale

Didattica innovativa e spazi di apprendimento si pone l'obiettivo di approfondire la tematica degli spazi di apprendimento innovativi in vista della ripartenza delle attività didattiche.
L’intera attività è proposta in modalita di Formazione a Distanza (FAD), fruibile sulla piattaforma e-learning Iprase. Potrà essere svolta secondo i modi e i tempi che si ritengono più opportuni entro il 30 settembre 2021, riconoscendo ad ogni docente che lo completa correttamente 4 ore di formazione.
Il corso è composto da più moduli:
- in un'iniziale serie di video, la prof.ssa Maria Ranieri dell’Università di Firenze farà il punto sulle tecnologie educative e sulla loro importanza nella didattica contemporanea, per poi trattare il dibattito aperto e diffuso nella scuola su didattica a distanza e didattica online;
si prosegue con un approfondimento sugli ambienti di apprendimento attraverso la presentazione di 5 video estratti dal webinar "Come ripensare gli spazi scolastici in vista della ripartenza: la parola agli esperti" proposto da CampuStore (sito web) negli scorsi mesi. I video esplicitano il punto di vista di esperti (architetti, ingegneri, ricercatori Indire, dirigenti scolastici) su come si possano ripensare in modo gradevole, creativo ed efficace gli spazi della scuola:
- infine una serie di materiali a supporto, fornirà suggerimenti per idee e strumenti di analisi nell'ottica di un ripensamento degli spazi della propria scuola.
La proposta è rivolta a dirigenti scolastici e docenti di scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado e istruzione e formazione professionale in servizio presso un'istituzione della Provincia autonoma di Trento.
Per una corretta fruizione del percorso formativo, si consiglia di accedere preferibilmente da Pc (l'utilizzo di smartphone può creare problemi nella registrazione dei tempi di accesso alla piattaforma), e di non utilizzare il browser Internet Explorer.
__________________________________________________
Asse 2 - LA SCUOLA DENTRO E FUORI LE MURA Spazi fisici, dentro e fuori dagli edifici scolastici – Piano di formazione straordinaria per il personale scolastico periodo giugno-dicembre 2020- DGP n. 755 d.d. 5/06/2020
Formatori
Laura Biancato
Dirigente scolastico, è stata distaccata presso il Ministero dell’Istruzione (DGEFID – Ufficio VI Innovazione Digitale), è formatrice sui temi dell’innovazione digitale ed è tra gli estensori del Piano Nazionale Scuola Digitale.
Maria Ranieri
Ricercatrice in didattica e pedagogia speciale, insegna tecnologie dell’istruzione e didattica dell’interazione comunicativa nell’Università degli Studi di Firenze. Si occupa di tecnologie dell’informazione e della comunicazione e processi formativi.
Samuele Borri
Ingegnere elettronico e referente dell’indirizzo di ricerca di Indire “Architetture scolastiche”, si occupa degli spazi di apprendimento innovativi.
Giovanni Fumagalli
Architetto si occupa anche di ricerca e formazione nell'ambito degli spazi scolastici in particolare per la scuola dell'infanzia.
Raffaella Magnano
Architetto e collaboratrice con la Compagna di San Paolo nel progetto Torino fa Scuola.
Francesco Bombardi
Architetto e docente di Industrial design all'Università degli Studi di Reggio Emilia.
Daniele Barca
Dirigente scolastico, si occupa da anni del rinnovamento degli spazi educativi.
Come partecipare
Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .
Calendario lezioni
Durata complessiva: 4 ore obbligatorie
Modulo obbligatorio
Didattica innovativa e spazi di apprendimento
FAD
Didattica innovativa e spazi di apprendimento
4 ore entro il 30 settembre 2021
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 100%
Per informazioni
Referenti
Assistenza iscrizioni/adesioni