Ripartire dopo l'isolamento. Modulo II personale ATA e AE
Ambito epidemiologico
Luglio - dicembre 2020
Destinatari: Personale ATA - AAS, Personale ATA - AE, Personale ATA - ALS, Personale ATA - CAS, Personale ATA - CS, Personale ATA - RAS
Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale
Requisiti d'accesso: La formazione in modalità FAD è riservata al personale ATA e AE della Provincia autonoma di Trento.

La proposta formativa in materia di prevenzione, salute e benessere del personale della scuola, elaborata in linea con il Piano di formazione straordinaria dell’IPRASE come da Risoluzione del Consiglio della Provincia autonoma di Trento n.7 del 5 maggio 2020, e progettata di concerto con l’APSS, coinvolge il personale ATA e AE delle Istituzioni scolastiche e formative della Provincia autonoma di Trento in un ciclo di incontri su temi strategici per consentire un’efficace e adeguata ripresa dell’attività scolastica.
Se dall'insorgere dell’emergenza sanitaria, la scuola trentina si è attivata per garantire il diritto allo studio e la prosecuzione delle attività didattiche, la ripresa richiede competenze personali e professionali da parte di tutti i profili coinvolti.
Per assicurare a tutti gli operatori delle Istituzioni scolastiche e formative provinciali le conoscenze volte a favorire il benessere psico-fisico e la gestione della ripresa dopo la sospensione delle attività didattiche, IPRASE, attraverso questo percorso formativo elargito in modalità asincrona, intende offrire un quadro organico dei temi di seguito evidenziati e importanti approfondimenti per supportare e facilitare la creazione di un ambiente di lavoro attento a tali aspetti.
Riprendendo i temi trattati nell'incontro del 2 luglio 2020 scorso, si propone la lettura e l'approfondimento:
- delle linee del Piano Straordinario IPRASE, macro-ambito RIPARTIRE DOPO L'ISOLAMENTO:PREVENZIONE, SALUTE E BENESSERE;
- dei temi in materia di epidemiologia indirizzati a fronteggiare le implicazioni di tipo logistico-organizzativo;
- di come prevenire il contagio attraverso efficaci istruzioni igienico sanitarie;
- delle domande poste dal personale ATA e AE alla Relatrice e dei relativi riscontri;
- dei materiali presentati dalla Relatrice.
PARTECIPAZIONE AL CORSO
Per aderire al corso, dopo aver cliccato sul tasto ADERISCI, inserire le credenziali di accesso alla propria area riservata sul sito IPRASE. Verrà riproposta la pagina del corso nella quale si dovrà dare conferma dei dati inseriti. Ad adesione avvenuta i partecipanti riceveranno la mail di conferma iscrizione con le informazioni necessarie per accedere alla formazione. Il corso sarà erogato sulla piattaforma e-learning di Iprase, al link https://iprase.elearning-center.it/, alla quale si accede con le stesse credenziali utilizzate per l'area riservata. Per una corretta fruizione del percorso formativo, si consiglia di accedere preferibilmente da Pc e di non utilizzare il browser Internet Explorer.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
L'attestato sarà disponibile dal giorno successivo il completamento dell'attività formativa, nell'area riservata IPRASE del partecipante.
Formatori
dott.ssa Silva Franchini - Dirigente medico - Responsabile Servizio Promozione Educazione alla salute, sorveglianza, stili di vita - Dipartimento prevenzione APSS
Come partecipare
Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .
Calendario lezioni
Modulo obbligatorio
RIPARTIRE DOPO L’ISOLAMENTO FAD Modulo II personale ATA e AE
FAD
RIPARTIRE DOPO L’ISOLAMENTO FAD Modulo II personale ATA e AE
4 ore entro il 31 dicembre 2020
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 100%
Per informazioni
Referenti
Marcella Cellurale