Iniziative / Ripartire con la matematica (scuole primarie)
FAD

Ripartire con la matematica (scuole primarie)

Il metodo della Khan Academy per percorsi personalizzati

webinar 24 agosto 2020 - FAD agosto/dicembre 2020
Piattaforma WeSchool

Destinatari: Docenti

Ordine e grado: Scuola Primaria

Requisiti d'accesso: Docenti di matematica e di sostegno della scuola primaria in servizio presso le istituzioni scolastiche della provincia di Trento.

Numero massimo: 30 partecipanti

Criteri selezione: Nel caso il numero di adesioni superasse il numero massimo di partecipanti previsto, la conferma d'iscrizione avverrà secondo il criterio di data e ora di adesione al sistema telematico.

immagine

Alla luce delle strategie per affrontare la ripresa dell’attività scolastica dopo l’emergenza sanitaria e la fase di Didattica a Distanza, IPRASE in collaborazione con G-LAB di Fondazione Golinelli propone l’attivazione di un nuovo corso online sulla Khan Academy rivolto a docenti di scuola secondaria in servizio presso le istituzioni scolastiche della provincia di Trento.

La proposta risponde in particolare ai seguenti macro-ambiti definiti nel Piano straordinario di formazione del personale docente: Didattica a distanza e Scuola inclusiva.

Il percorso sarà avviato a fine agosto in modo che i docenti, in modalità asincrona e quindi in base alle proprie esigenze, possano iniziare a conoscere le metodologie e gli strumenti proposti prima di poterli sperimentare in classe immediatamente all'inizio del nuovo anno scolastico.

Ogni bambino, all'inizio del suo percorso di studio della matematica, ha bisogno di tempi e tipologie di attività diversificate per costruire delle solide basi sulle quali poggiare competenze matematiche sempre più complesse. Contemporaneamente il bambino è chiamato a sviluppare gradualmente quell'autonomia nello studio che è essenziale per prepararlo adeguatamente alla scuola secondaria. L’emergenza sanitaria ha complicato il raggiungimento di questi obiettivi e quindi i primi mesi del nuovo anno scolastico saranno decisivi per recuperare argomenti che non si è riusciti a svolgere (PIA- Piano di integrazione degli apprendimenti) e offrire l’opportunità a tutti gli studenti di raggiungere livelli di competenza adeguati (PAI-Piano di apprendimento individualizzato).

Per affrontare questa sfida l’insegnante può potenziare la sua didattica con metodologie e strumenti digitali per personalizzare e ampliare l’attività proposta.

Nel corso si illustrerà come ripensare la propria didattica sfruttando le opportunità offerte da risorse educative diffuse in tutto il mondo come la Khan Academy e i giochi online di Arcademic Skill Builder. Attraverso i suggerimenti metodologici e tecnici contenuti nel corso i docenti potranno stimolare tutti gli studenti, non solo quelli in difficoltà, a superare i propri limiti e a concentrarsi sulle competenze matematiche per loro più sfidanti.

Queste metodologie e strumenti si sono rivelati particolarmente preziosi anche durante la DaD e consentono ai docenti, in qualsiasi situazione, di non smettere mai di accompagnare i bambini nella scoperta della matematica e nello sviluppo graduale dell’autonomia nella gestione delle attività educative.

Già all'inizio del nuovo anno i docenti saranno in grado di sperimentare le applicazioni digitali con le proprie classi e confrontare con i colleghi i risultati e le esperienze. Al corso saranno abbinati degli appuntamenti, in presenza o online, per accompagnare i docenti nei primi mesi di sperimentazione delle metodologie e degli strumenti proposti.


Il corso prevede:


- un modulo obbligatorio dal titolo "Ripartire con la matematica", che potrà essere svolto a partire dal 25 agosto al 31 dicembre, in modalità FAD (Formazione a Distanza) sulla piattaforma WeSchool, per un totale di 25 ore. 
- un modulo facoltativo dal titolo "Presentazione del corso", che consiste in un webinar sincrono di 2 ore che si terrà il giorno 24 agosto dalle 17.00 alle 19.00 sulla piattaforma WeSchool.

Si ricorda che una volta scelto, anche il modulo facoltativo sarà a frequenza obbligatoria e si sommerà alle 25 ore della formazione a distanza.

L'attestato verrà rilasciato solo al raggiungimento del 100% del monte ore previsto in base alle scelte effettuate. 

Formatori

Enrico Tombesi - Fondazione Golinelli

Come partecipare

Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .

Calendario lezioni

Modulo obbligatorio

Ripartire con la matematica

FAD

Ripartire con la matematica

25 ore entro il 31 dicembre 2020

Luogo: Piattaforma WeSchool

Frequenza minima: 100%

Modulo facoltativo

Presentazione del corso

Webinar

Presentazione del corso

24 agosto 2020 dalle 17:00 alle 18:00

Luogo: Piattaforma WeSchool

Frequenza minima: 0%

Per informazioni

Referenti

Roberto Strangis - Anita Erspamer

Email: roberto.strangis@iprase.tn.it anita.erspamer@iprase.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento