Ri-pensare nuovi equilibri per i Nidi d'infanzia
Asse 2 LA SCUOLA DENTRO E FUORI LE MURA
Giugno-luglio 2020
Piattaforma e-learning
Requisiti d'accesso: Educatori ed educatrici dei Nidi d'infanzia e Tagesmutter della Provincia autonoma di Trento

NB:
Le adesioni sono aperte fino al 28 luglio, la formazione dovrà essere completata entro il 31 luglio 2020.
Si rende noto che le conferme di iscrizione non saranno inviate nelle giornate di sabato e domenica: gli insegnanti che aderiranno dopo le ore 16.00 del venerdì riceveranno conferma di iscrizione dal lunedì successivo.
L'attività formativa, proposta e organizzata dal Dipartimento Istruzione e Cultura (Ufficio pedagogico didattico Servizi infanzia) e strutturata da IPRASE, ha l'intento di fornire i primi spunti educativi e organizzativi a supporto della riapertura dei servizi e di offrire una riflessione e confronto su:
- “Come” riaprire
- Il ruolo dell’insegnante nel nuovo contesto educativo-scolastico
- Il contatto con le famiglie: ricucire la relazione con il bambino (attenzione ai vissuti dei bambini in questi mesi)
- Gli strumenti dell’ascolto e dell’osservazione: come si gioca la vicinanza ai bambini in questo momento?
- L’organizzazione di una giornata educativa: routine, proposte didattiche e laboratoriali.
L'attività formativa è rivolta agli educatori e alle educatrici dei Nidi d'infanzia e Tagesmutter della Provincia autonoma di Trento, i quali riceveranno dall'Ufficio pedagogico didattico Servizi infanzia la chiave d'accesso necessaria per procedere all'adesione sul sito Iprase.
Una volta aderiti/iscritti all'evento i partecipanti riceveranno una mail con le informazioni necessarie per accedere alla piattaforma di formazione a distanza e partecipare alla formazione. Per una corretta fruizione del percorso formativo, si sconsiglia l'uso del browser Internet Explorer.
Relatrice
Anna Lia Galardini, già dirigente dei servizi educativi di Pistoia, formatrice e consulente pedagogica per numerose istituzioni italiane. Docente nel master per coordinatore pedagogico dell'Università degli studi di Firenze. Direttrice della rivista Nidi d'infanzia, Giunti.
Attestato di partecipazione
Il corso verrà ritenuto completato solamente al raggiungimento del 100% del monte ore previsto per l'attività (2 ore); in caso di frequenza inferiore non verrà riconosciuta alcuna ora di aggiornamento. Sarà possibile scaricare l'attestato di partecipazione dalla propria area personale sul sito iprase entro la fine del mese di luglio.
Per ADERIRE all'attività:
- Chi è già in possesso delle credenziali di accesso al sito IPRASE potrà aderire mediante l'apposito tasto ADERISCI, posto a destra sotto l'immagine del corso. Il sistema porterà alla pagina di login per accedere e completare l’adesione.
- Chi NON è in possesso delle credenziali di accesso al sito IPRASE, dovrà:
- procedere alla registrazione inserendo tutti i dati richiesti
- attivare l'account tramite link che verrà inviato alla mail inserita in fase di registrazione
- accedere al portale con le credenziali (login)
- tornare alla home del sito iprase (cliccando il logo in alto a destra dell’area riservata)
- accedere nuovamente alla scheda del corso
- aderire all'attività mediante l'apposito tasto ADERISCI, posto a destra sotto l'immagine, nella scheda di presentazione del corso
- Chi ha dimenticato le credenziali di accesso al sito IPRASE, dovrà:
- cliccare il pulsante password dimenticata dalla schermata di login
- inserire codice fiscale e captcha numerico nella schermata e cliccare su ‘invia nuova password’
- cliccare sul link che verrà inviato via mail e inserire nuova password (si accederà quindi all'area riservata)
- tornare alla home del sito iprase (cliccando il logo in alto a destra dell’area riservata)
- accedere nuovamente alla scheda del corso
- aderire all'attività mediante l'apposito tasto ADERISCI, posto a destra sotto l'immagine, nella scheda di presentazione del corso.
Asse 2 - LA SCUOLA DENTRO E FUORI LE MURA Spazi fisici, dentro e fuori dagli edifici scolastici – Piano di formazione straordinaria per il personale scolastico periodo giugno-dicembre 2020- DGP n. 755 d.d. 5/06/2020
Formatori
Anna Lia Galardini
Come partecipare
Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .
Calendario lezioni
Durata complessiva: 2 ore obbligatorie
Modulo obbligatorio
Videoconferenza dott.ssa Galardini
FAD
Ri-pensare nuovi equilibri per i Nidi d'infanzia
2 ore entro il 01 agosto 2020
Frequenza minima: 100%
Per informazioni
Referenti
Erspamer Elisabetta (Dip. Istruzione)
Telefono: 0461 496992
Michela Chicco (Iprase)
Email: michela.chicco@iprase.tn.it
Assistenza tecnica
Paola Giori
Telefono: 0461 494503
Ilaria Azzolini
Telefono: 0461 49437