Webinar - Didattica inclusiva, didattica a distanza, didattica per competenze. Tre costrutti distinti o tre piste facilitanti?
4 giugno 2020
Destinatari: Aperto a tutti

LE ADESIONI SONO CHIUSE PER IL RAGGIUNGIMENTO DEL LIMITE MASSIMO DI PORTATA DELLA PIATTAFORMA
L’attuale emergenza sanitaria pone una riflessione sugli approcci didattici che siano rispondenti a tre costrutti fondamentali: l’inclusione di tutti, la formazione a distanza e una valutazione che superi il concetto “giudicante” e ponga il focus sulla persona competente. Si rende pertanto necessario operare un’analisi critica di ciascun contributo didattico e delle possibili interconnessioni che rendano facilitante tanto l'apprendimento quanto l'insegnamento; tutti e tre i costrutti, infatti, consentono di proporre interventi educativo/didattici efficaci e sostenibili per gli studenti e per i docenti.
In tal senso nel webinar, che fa da cornice al ciclo "La scuola inclusiva... sempre presenti anche se distanti!" (vedi locandina), e si terrà il 4 giugno 2020, dalle 15.00 alle 17.00, verranno affrontate riflessioni fondamentali per sostenere i docenti in questo particolare momento di cambiamento ma anche nelle trasformazioni a venire.
Il webinar è aperto anche agli assistenti educatori e ai facilitatori della comunicazione e dell'integrazione.
Esperta
Caterina Scapin: pedagogista e docente in utilizzo presso IPRASE sulle tematiche afferenti agli alunni con BES e alla didattica innovativa; collabora con gli enti territoriali nazionali quali CTI, CTS e USR in progetti di ricerca e formazione; autrice di articoli e libri, si occupa di progettazione educativa (individualizzata e per competenze) e di valutazione, in ottica inclusiva e con uno sguardo giuridico.
Come partecipare
Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .
Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.
Calendario lezioni
Modulo obbligatorio
Didattica inclusiva, didattica a distanza, didattica per competenze. Tre costrutti distinti o tre piste facilitanti?
Webinar
04 giugno 2020 dalle 15:00 alle 17:00
Frequenza minima: 70%
Per informazioni
Referenti
Maria Arici