La didattica a distanza nel I° e II° ciclo con i webinar di La scuola fuori dalle mura
Terzo ciclo di webinar sulla didattica a distanza al tempo del coronavirus
Aprile 2020
Destinatari: Dirigenti, Docenti
Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale
Requisiti d'accesso: Dirigenti scolastici e docenti in servizio nelle istituzioni scolastiche e formative della Provincia autonoma di Trento

Con questo terzo ciclo di webinar, inseriti nel percorso "La scuola fuori dalle mura", IPRASE intende fornire ai dirigenti e ai docenti un ulteriore supporto operativo per la gestione della didattica a distanza in tempi di sospensione delle lezioni in presenza.
Questa serie di webinar, che saranno tenuti da docenti che da anni operano nel campo della DAD utilizzando metodi e tecniche innovativi per tutti gli studenti, è così strutturata:
2 moduli rivolti ai docenti della scuola primaria
2 moduli rivolti ai docenti della scuola secondaria di II grado.
I docenti potranno scegliere di iscriversi a uno o a entrambi i moduli previsti per il proprio ordine di scuola.
NB: si ricorda che la percentuale di frequenza verrà calcolata sulla somma delle ore risultanti in base alle scelte effettuate.
L'attestato verrà rilasciato solamente al raggiungimento del 100% del monte ore. In caso di frequenza inferiore non verrà riconosciuta alcuna ora di aggiornamento
PROGRAMMA
La DAD nel I° ciclo
Come prosecuzione del webinar del DS Antonio Fini sulla DAD nel primo ciclo, due docenti dell’IC Sarzana (SP) presentano la loro esperienza e propongono suggerimenti pratici.
mercoledì 22 aprile ore 15:30 - 16:30
Paola Novelli
Mini siti e gestione meet "affettivi" con i piccoli (scuola primaria)giovedì 30 aprile ore 15:30 - 16:30
Olga Tartarini
metodologia DaD con Google Classroom, Meet e la registrazione delle lezioni (Scuola secondaria di I° grado)
Si ricorda che le indicazioni per l'accesso verranno comunicate via email a poche ore dall'inizio del Webinar ai soli docenti che avranno ricevuto conferma di iscrizione.
La DAD nel II° ciclo
Come prosecuzione del webinar della DS Alessandra Rucci sulla DAD nel secondo ciclo, due docenti dell’IIS Savoia Benincasa di Ancona presentano la loro esperienza e propongono suggerimenti pratici.
lunedì 20 aprile ore 15:30 - 16:30
Michele Gabbanelli
Il Debate (anche nella DAD)lunedì 27 aprile ore 15:30 - 16:30
Magda Fiori e Orsola Caporaso
Matematica e fisica con metodologie attive e digitali con relativi web tools
I RELATORI
Paola Novelli insegna matematica nella scuola primaria di Sarzana (SP) ed è referente per l'istituto del progetto Avanguarde Educative, oltre che svolgere il ruolo di animatrice digitale.
Olga Tartarini insegna lettere nella scuola secondaria di I° grado di Sarzana (SP) svolgendo anche il ruolo di animatrice digitale, da anni si occupa in modo continuo di didattica digitale.
Michele Gabanelli insegna lingua e letteratura inglese al liceo scientifico del Savoia Benincasa di Ancona, formatore certificato INDIRE, esperto di Debate e del framework MLTV, collabora anche con European Schoolnet.
Magda Fiori e Orsola Caporaso insegnano matematica e fisica al Liceo Scientifico del Savoia Benincasa di Ancona, formatrici certificate INDIRE, esperte di TEAL e framework MLTV.
NOTE PER L'ADESIONE
I webinar proposti sono suddivisi in 2 appuntamenti per ogni grado di scuola; i docenti potranno scegliere di iscriversi a uno o a entrambi i moduli previsti per il proprio ordine di scuola. Le istruzioni per fruire dei webinar saranno inviate agli iscritti prima del loro svolgimento.
Le iscrizioni al ciclo di webinar saranno possibili fino al 28 aprile 2020 così da permettere a tutti i docenti interessati di poter aderire ai webinar di loro interesse. All'atto dell'adesione si prega i docenti di non selezionare i webinar che sono stati già svolti.
NB: si ricorda che la percentuale di frequenza verrà calcolata sulla somma delle ore risultanti in base alle scelte effettuate.L'attestato verrà rilasciato solamente al raggiungimento del 100% del monte ore. In caso di frequenza inferiore non verrà riconosciuta alcuna ora di aggiornamento
Formatori
Vari
Come partecipare
Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .
Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.
Calendario lezioni
Modulo facoltativo
Il Debate (anche nella DAD) Secondaria II°
Webinar
20 aprile 2020 dalle 15:30 alle 16:30
Frequenza minima: 100%
Modulo facoltativo
Mini siti e gestione meet affettivi con i piccoli - Primaria
Webinar
22 aprile 2020 dalle 15:30 alle 16:30
Frequenza minima: 100%
Modulo facoltativo
Matematica e fisica con metodologie attive e digitali con relativi web tools - Secondaria II°
Webinar
27 aprile 2020 dalle 15:30 alle 16:30
Frequenza minima: 100%
Modulo facoltativo
Metodologia DaD con Google Classroom, Meet e la registrazione delle lezioni - Secondaria I°
Webinar
30 aprile 2020 dalle 15:30 alle 16:30
Frequenza minima: 100%
Per informazioni
Referenti
Roberto Strangis - Caterina Scapin