La prevenzione dei comportamenti problema in classe
20 marzo 2020
IN STREAMING
Destinatari: Aperto a tutti

Si comunica che l'iniziativa è stata trasformata in modalità FAD SINCRONA, pertanto ogni iscritto potrà partecipare all'incontro collegandosi in STREAMING DA CASA il giorno 20 MARZO DALLE ORE 16.00 ALLE 19.00.
A breve si invieranno via mail a tutti gli iscritti ulteriori specifiche.
La proposta formativa, rivolta ai docenti, agli assistenti educatori e ai facilitatori della comunicazione e dell’integrazione delle scuole di ogni ordine e grado del sistema scolastico trentino, intende fornire basi teoriche, spunti di riflessione e strumenti operativi per impostare correttamente un intervento psicoeducativo nei casi di comportamenti problema all'interno della classe, come ad esempio comportamenti oppositivo-provocatori, azioni di disturbo sistematico, aggressività verbale e/o fisica, ecc.
Si partirà da un'ottica di prevenzione e dal concetto di "alleanza" che sta alla base di questa proposta di intervento psicoeducativo: allearsi con la persona in difficoltà per comprendere il significato del suo comportamento, allearsi con i suoi bisogni espressi in modo problematico, allearsi tra persone di riferimento educativo per decidere una strategia comune e condividere i disagi vissuti al manifestarsi di questi comportamenti.
Si passerà successivamente alla presentazione di indicazioni operative su come osservare correttamente i comportamenti problema e come compiere un’analisi funzionale, per poi fornire suggerimenti per impostare diverse tipologie di intervento. Un focus particolare sarà dedicato all'uso dei diversi tipi di rinforzi e all'attuazione di punizioni.
Infine, verranno forniti spunti su come strutturare il lavoro anche sul contesto più allargato.
Esperto: DARIO IANES
Docente ordinario di Pedagogia e Didattica Speciale all'Università di Bolzano, Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria. È co-fondatore del Centro Studi Erickson di Trento, per il quale cura alcune collane, tra cui le Guide e i Materiali. Autore di vari articoli e libri e direttore della rivista "Difficoltà di Apprendimento".
Formatori
Dario Ianes
Come partecipare
Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .
Calendario lezioni
Modulo obbligatorio
La prevenzione dei comportamenti problema in classe
FAD
3 ore entro il 20 marzo 2020
Luogo: WebinarFrequenza minima: 66%
Per informazioni
Referenti
Maria Arici