Disturbi di attenzione, concentrazione e autoregolazione: strategie di intervento in classe - IN STREAMING
21 aprile 2020
In streaming
Destinatari: Aperto a tutti

Si comunica che l'iniziativa è stata trasformata in modalità FAD SINCRONA, pertanto ogni iscritto potrà partecipare all'incontro collegandosi in STREAMING DA CASA.
La data dello streaming è il 21 aprile, con orario 15.00-18.00. Cadono quindi le 3 date territoriali, ci sarà un unico streaming, il 21 aprile, per tutti gli iscritti.
A tempo debito si invieranno via mail a tutti gli iscritti ulteriori specifiche.
Nell’incontro, rivolto ai docenti, agli assistenti educatori e ai facilitatori della comunicazione e dell’integrazione delle scuola primaria e secondaria di 1° grado, partendo dall’importanza di rendere prevedibile l’ambiente e le attività ai bambini e ragazzi con deficit di autocontrollo, saranno descritti i criteri per impostare una lezione con una struttura che supporti e sostenga l’apprendimento di tutti, con particolare attenzione a coloro che presentano difficoltà di organizzazione e cadute dell’attenzione.
Si approfondirà in particolare il concetto di carico cognitivo e le sue implicazioni nella didattica, quindi ci si soffermerà sulla memoria di lavoro, quale funzione cognitiva di fondamentale importanza nei processi di apprendimento, e sulla sua relazione con l’attenzione.
La formatrice presenterà esempi chiarificatori, in parte realizzati da insegnanti ed educatori, per condividere con i partecipanti spunti di lavoro concreto e facilitare la comprensione di come apprendono le persone con difficoltà di gestione delle attività scolastiche.
Esperta: GIORGIA SANNA
Pedagogista e formatrice Erickson, ha conseguito il titolo di Media Education Management presso l’Università Cattolica dove ha approfondito il tema del multitasking correlato ai processi di apprendimento. Si occupa di Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività e Disturbi Specifici dell'Apprendimento, esperienza maturata in ambito universitario. Attualmente lavora nel settore Formazione delle Edizioni Centro Studi Erickson di Trento dedicandosi in particolare alla formazione online come coordinatrice delle attività didattiche e tutoraggio online disciplinare e metodologico.
Formatori
Giorgia Sanna
Come partecipare
Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .
Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.
Calendario lezioni
Modulo obbligatorio a scelta tra
Streaming 21 aprile 2020
FAD
3 ore entro il 21 aprile 2020
Luogo: In streamingFrequenza minima: 70%
Per informazioni
Referenti
Maria Arici