Iniziative / Laboratorio CAA per lavorare con l'autismo - SOSPESO
In presenza

Laboratorio CAA per lavorare con l'autismo - SOSPESO

marzo - aprile 2020
Sedi varie

Destinatari: Aperto a tutti

immagine
2018_3_1011_IP.01 “LE NUOVE FRONTIERE DEL DIRITTO ALL’ISTRUZIONE. Rimuovere le difficoltà d’apprendimento, favorire una scuola inclusiva e preparare i cittadini responsabili e attivi del futuro - Fase 2". Questa iniziativa è realizzata nell'ambito del Programma operativo FSE 2014 – 2020 della Provincia autonoma di Trento grazie al sostegno finanziario del Fondo sociale europeo, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento. La Commissione europea e la Provincia autonoma di Trento declinano ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni contenute nei presenti materiali.

SOSPENSIONE LABORATORI

In relazione all'emergenza e ai rischi sanitari connessi al COVID-19 (Corona Virus), i laboratori del 25 marzo e del 6 aprile sono sospesi e rinviati a data da destinarsi. Non appena possibile verrà data opportuna comunicazione.

Il Laboratorio “Costruzione di storie con la CAA” si colloca all’interno dei “Percorsi di accompagnamento formativo esperienziale per consigli di classe che lavorano con studenti con disturbi dello spettro autistico” ed è quindi riservato solo ai consigli di classe già coinvolti in questi percorsi.

Il Laboratorio, di 3 ore, replicato in tre zone territoriali diverse, è rivolto a insegnanti e assistenti educatori che seguono alunni con disturbi dello spettro autistico con compromissione intellettiva e del linguaggio. In base all’età e al profilo di funzionamento degli alunni, si lavorerà sulla costruzione di supporti visivi per la strutturazione di agende visive e di storie con la Comunicazione Aumentantiva Alternativa, adattando fiabe e testi didattici, creando storie sociali che possano facilitare gli alunni autistici nella comprensione e nell'apprendimento di comportamenti adeguati alle varie situazioni.


Esperta: CAROLINA COCO

Dal 2003 collabora con il Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione - ODFLab - del Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università di Trento. Si occupa di attività clinica e di formazione nell’ambito dei disturbi dello spettro autistico, approfondendo in particolare gli aspetti legati alla comunicazione. Ha partecipato a progetti di formazione rivolti a personale della scuola. Ha collaborato come docente con l’Università di Trento nell’ambito dei corsi di formazione per gli insegnanti di sostegno. Svolge attività di supervisione ad educatori ed insegnanti.


Formatori

Carolina Coco

Come partecipare

L'accesso in presenza al corso dovrà avvenire con le modalità definite dalla normativa vigente in materia di certificazioni COVID19.

Calendario lezioni

Modulo obbligatorio a scelta tra

Laboratorio Costruzione di storie con la CAA - IPRASE - Rovereto

In presenza

04 marzo 2020 dalle 16:00 alle 19:00

Luogo: Iprase -. Rovereto

Laboratorio Costruzione di storie con la CAA - C.S. Erickson - Gardolo

In presenza

25 marzo 2020 dalle 16:00 alle 19:00

Luogo: LABORATORIO ANNULLATO

Laboratorio Costruzione di storie con la CAA - SSPG 'S. Pedrolli - Gardolo

In presenza

06 aprile 2020 dalle 16:00 alle 19:00

Luogo: LABORATORIO ANNULLATO

Frequenza minima: 70%

Per informazioni

Referenti

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento