Personalizzare lo studio della matematica con la Khan Academy - scuola secondaria
Formazione ONLINE per la secondaria
novembre 2019 - maggio 2020
IPRASE
Destinatari: Docenti
Ordine e grado: Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado
Requisiti d'accesso: Docenti di matematica e sostegno in servizio presso le scuole secondarie della Provincia di Trento
Numero massimo: 30 partecipanti

IPRASE, con il supporto della Fondazione Golinelli, intende proporre alcuni corsi di formazione online. Visto il carattere sperimentale dell’iniziativa, ai docenti verrà offerto un momento di presentazione sia per la primaria sia per la secondaria, previsto per martedì 5 novembre dalle ore 17.00 alle 19.00 presso IPRASE. Il percorso continuerà online per un totale di 25 ore che verranno registrate dalla piattaforma. Se necessario, si potranno prevedere ulteriori momenti di confronto in presenza.
Il corso si propone di fornire i riferimenti metodologici e operativi ai docenti interessati a integrare gli esercizi online di matematica della Khan Academy. Il corso si basa sulla sperimentazione condotta da Enrico Tombesi in collaborazione con i docenti di diverse scuole italiane. Il corso illustra le metodologie di gestione dell’attività didattica che si sono rivelate più efficaci nelle scuole secondarie di primo e secondo grado per consolidare gli argomenti affrontati, colmare le lacune pregresse e stimolare lo sviluppo dell’autonomia dello studente nel percorso di apprendimento. Sono descritti gli aspetti tecnici necessari a creare le classi virtuali, monitorare l’attività svolta e suggerire esercizi personalizzati. Saranno inoltre proposti spunti e riferimenti per integrare sfruttare anche le videolezioni presenti nel corso per supportare e integrare le spiegazioni in classe. I partecipanti sono accompagnati nella sperimentazione in classe dai docenti e tutor del corso che forniranno riferimenti metodologici e tecnici ai professori durante tutta la sperimentazione.
Iscrizioni e svolgimento del corso: le iscrizioni avvengono tramite il sito IPRASE. Agli iscritti, la Fondazione Golinelli fornirà l’accesso alla piattaforma e tutte le credenziali necessarie per la gestione della classe virtuale.
Incontro in presenza: 5 novembre 2019 ore 17.00-19.00
Incontro di approfondimento (FAD): 3 aprile 2020 ore 15.00-17.00
Formazione a distanza (FAD): novembre 2019 – maggio 2020
Formatori
Enrico Tombesi
Come partecipare
Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .
Se il corso prevede delle lezioni in presenza, l'accesso dovrà avvenire con le modalità definite dalla normativa vigente in materia di certificazioni COVID19.
Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.
Calendario lezioni
Modulo obbligatorio
Percorso online
FAD
percorso
25 ore entro il 31 maggio 2020
Luogo: piattaformaFrequenza minima: 70%
Modulo facoltativo
Incontro di presentazione
In presenza
Incontro di presentazione
05 novembre 2019 dalle 17:00 alle 19:00
Luogo: IpraseFrequenza minima: 70%
Modulo facoltativo
Approfondimenti online
FAD
approfondimenti
2 ore entro il 03 aprile 2020
Luogo: piattaformaFrequenza minima: 70%