Iniziative / Dall'esplorazione alla dimostrazione nell'insegnamento della geometria
In presenza

Dall'esplorazione alla dimostrazione nell'insegnamento della geometria

Riflessioni per la scuola secondaria

ottobre-dicembre 2019
IPRASE e UNITN

Destinatari: Docenti

Ordine e grado: Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado

Requisiti d'accesso: Docenti di matematica delle scuole secondarie di I e II grado della Provincia di Trento

Numero massimo: 50 partecipanti

Criteri selezione: Data e ora di adesione al sistema telematico

immagine

IPRASE e il laboratorio Di.Co.Mat dell’Università di Trento propongono un percorso rivolto a docenti di matematica della SSPG, SSSG e formazione professionale in cui si alterneranno riflessioni ed esperienze concrete relative all’argomentazione e alla dimostrazione in matematica (ed in particolare in geometria). L’idea è nata dalla richiesta emersa da alcuni docenti di recuperare la valenza formativa della matematica per ciò che riguarda la correttezza del pensiero attraverso attività didattiche pensate in continuità fra i due livelli di scuola.
Chiuderà il ciclo di incontri un confronto fra docenti di SSPG e SSSG,  finalizzato a proporre un percorso possibile di continuità nell’insegnamento della geometria.  

Ogni docente potrà costruirsi un percorso su misura, scegliendo solo alcuni appuntamenti oppure tutti. I moduli selezionati costituiranno la base per il calcolo della frequenza. Si ricorda che al fine del rilascio dell'attestato è necessaria la frequenza del 70% della formazione.   

Prima di scegliere si consiglia di consultare il programma in cui si trova la descrizione di ogni singolo modulo..

Formatori

Stefano Pegoretti e Elisabetta Ossana (Laboratorio Di.Co.Mat) Samuele Antonini UNIPV, Roberto Pignatelli UNITN, Pierluigi Ferrari UNIUPO, Francesco Prantil, Letizia Corazzolla, Marta Zattara, Elena Cosser, Francesca Arrigoni, Renata Paoli, Chiara Cateni

Come partecipare

L'accesso in presenza al corso dovrà avvenire con le modalità definite dalla normativa vigente in materia di certificazioni COVID19.

Calendario lezioni

Modulo facoltativo

Dall’indagine all’argomentare con la mediazione di artefatti digitali

In presenza

16 ottobre 2019 dalle 15:15 alle 17:15

Luogo: IPRASE - via Tartarotti 15 Rovereto

Frequenza minima: 70%

Modulo facoltativo

E questo è assurdo... una passeggiata cognitiva in un metodo dimostrativo

In presenza

28 ottobre 2019 dalle 15:15 alle 17:15

Luogo: UNITN - aula 106 del Polo Ferrari 1- POVOvo

Frequenza minima: 70%

Modulo facoltativo

Dimostrazioni e confutazioni

In presenza

07 novembre 2019 dalle 15:15 alle 17:15

Luogo: IPRASE - via Tartarotti 15 Rovereto

Frequenza minima: 70%

Modulo facoltativo

Primi passi verso l’argomentazione: esperienze concrete nella SSPG

In presenza

21 novembre 2019 dalle 15:15 alle 17:15

Luogo: IPRASE - via Tartarotti 15 Rovereto

Frequenza minima: 70%

Modulo facoltativo

Argomentare a scuola: intrecci fra matematica e lingua

In presenza

29 novembre 2019 dalle 15:15 alle 17:15

Luogo: IPRASE - via Tartarotti 15 Rovereto

Frequenza minima: 70%

Modulo facoltativo

Continuità in geometria: confronto fra docenti della SSPG e SSSG

In presenza

10 dicembre 2019 dalle 15:15 alle 17:15

Luogo: IPRASE - via Tartarotti 15 Rovereto

Frequenza minima: 70%

Per informazioni

Referenti

Enrica Rigotti

Email: enrica.rigotti@provincia.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento