Iniziative / I Giovedì di IPRASE 2019/2020 - Networking per l’innovazione
In presenza

I Giovedì di IPRASE 2019/2020 - Networking per l’innovazione

novembre 2019 - febbraio 2020
IPRASE, Rovereto – Via Tartarotti 15

Destinatari: Dirigenti

Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale

Numero massimo: 140 partecipanti

Criteri selezione: I seminari sono riservati ai Dirigenti scolastici e ai Direttori di CFP della Provincia autonoma di Trento

immagine

In questo momento di rapido cambiamento sociale la capacità innovativa delle scuole viene sostenuta e accompagnata con una proposta formativa che rafforza la collaborazione tra istituti, docenti e dirigenti, valorizzando le occasioni di conoscenza e apertura a realtà innovative che possano essere di stimolo e di riferimento per il cambiamento.

La presente azione progettuale si pone in stretta continuità con quanto già realizzato da IPRASE negli scorsi anni, per lo sviluppo professionale della Dirigenza scolastica, con l'obiettivo di consolidare la visione innovativa della scuola trentina e la sua capacità di aprirsi ad altre esperienze educative di eccellenza, sia italiane sia internazionali. 

Le esperienze già maturate, nonché la ricerca scientifica in questo ambito e il confronto internazionale, confermano che nel nostro sistema educativo le potenzialità della leadership di scuola non sono ancora del tutto espresse. Nell'ottica di favorire lo sviluppo professionale sia in termini di competenze gestionali e manageriali sia di innovazione, quali leve per un cambiamento reale e di miglioramento dei livelli di apprendimento degli studenti, IPRASE promuove questi seminari, che offrono l’occasione di approfondire e riflettere sulle seguenti tematiche:

  • modalità di cambiamento degli ambienti di apprendimento (ruoli di lancio di una innovazione, passaggio da “isole” innovative a innovazioni diffuse, analisi di casi di eccellenza a livello nazionale e internazionale, il manifesto INDIRE “1+4 spazi educativi “, il progetto "DADA"…)
  • competenze professionali specifiche (sviluppo di team competenti interni alla scuola, ruolo del leader di progetto, capacità di comunicare l’innovazione, networking tra scuole…)
  • aspetti dell’apprendimento degli studenti in un contesto digitale, tenendo conto delle tecnologie disponibili, all’interno del framework europeo delle competenze digitali. In particolare, nel seminario del 5 dicembre 2019, si approfondiranno le tematiche connesse a questo tema, attraverso i contributi di esperti e le testimonianze di buone prassi trentine con particolare riferimento allo strumento Selfie; a conclusione del seminario verrà presentata una proposta operativa territoriale. 

Gli incontri si terranno con cadenza mensile, a partire da novembre, con questo calendario:

1° Seminario - Spazi e arredi scolastici: innovazione e sfide educative --> Programma
giovedì 7 novembre 2019 dalle 8.30 alle 13.30
Sede: IPRASE, Rovereto – Via Tartarotti 15

2° Seminario - DigComp: un framework europeo per le competenze digitali. Selfie e DigComp 2.1 --> Programma
giovedì  5 dicembre 2019 dalle 9.00 alle 13.00
Sede: IPRASE, Rovereto – Via Tartarotti 15

3° Seminario - Leadership e innovazione: il progetto DADA --> Programma
giovedì  30 gennaio 2020 dalle 9.00 alle 13.00
Sede: IPRASE, Rovereto – Via Tartarotti 15

4° Seminario - Comunicazione e relazione per il benessere della scuola --> Programma
giovedì 13 febbraio 2020 dalle 9.00 alle 13.00
Sede: IPRASE, Rovereto – Via Tartarotti 15

Per l’iscrizione si prega di accedere alla propria area riservata, selezionando i seminari a cui si intende partecipare. L’adesione è riservata ai Dirigenti scolastici e ai Direttori di CFP della Provincia autonoma di Trento.


Clicca qui >> I NOSTRI RELATORI


Per informazioni contattare:
almarosa.laurentiargento@iprase.tn.it - 0461 494375

Come partecipare

L'accesso in presenza al corso dovrà avvenire con le modalità definite dalla normativa vigente in materia di certificazioni COVID19.

Calendario lezioni

Modulo facoltativo

Spazi e arredi scolastici: innovazione e sfide educative

In presenza

07 novembre 2019 dalle 08:30 alle 13:30

Luogo: IPRASE, Rovereto - Via Tartarotti 15

Frequenza minima: 30%

Modulo facoltativo

DigComp: un frame work europeo per le competenze digitali. <br\> Selfie e DigComp 2.1

In presenza

05 dicembre 2019 dalle 09:00 alle 13:00

Luogo: IPRASE, Rovereto - Via Tartarotti 15

Frequenza minima: 30%

Modulo facoltativo

Leadership e innovazione: il progetto DADA

In presenza

30 gennaio 2020 dalle 09:00 alle 13:00

Luogo: IPRASE, Rovereto - Via Tartarotti 15

Frequenza minima: 30%

Modulo facoltativo

Comunicazione e relazione per il benessere della scuola

In presenza

13 febbraio 2020 dalle 09:00 alle 13:00

Luogo: IPRASE, Rovereto - Via Tartarotti 15

Frequenza minima: 30%

Per informazioni

Referenti

Alma Rosa Laurenti Argento

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento