Gli strumenti Google per la Scuola
Conoscere e utilizzare le proposte Google per la didattica digitale
15 novembre 2019
Liceo Scientifico Galileo Galilei, Viale Nepomuceno Bolognini, 88, 38122 Trento TN
Destinatari: Dirigenti, Docenti, Personale ATA - AAS, Personale ATA - AE, Personale ATA - ALS, Personale ATA - CAS, Personale ATA - CS, Personale ATA - RAS
Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale
Requisiti d'accesso: Dirigenti scolastici, Docenti e Animatori digitali, ALS Assistenti di laboratorio scolastico - Area informatica, in servizio nella Provincia autonoma di Trento
Numero massimo: 120 partecipanti
Criteri selezione: data/ora di adesione al sistema telematico

LE ADESIONI SONO CHIUSE PER RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO
IPRASE e Google for Education promuovono una giornata di formazione rivolta a dirigenti, docenti e animatori digitali di tutte le scuole trentine di ogni ordine e grado.
L'incontro ha l'obiettivo di presentare gli strumenti e i servizi G Suite for Education e si svolgerà il 15 novembre 2019 a Trento presso il Liceo scientifico Galileo Galilei.
Ad affiancare Google for Education nella organizzazione e realizzazione dell'evento, aperto ai docenti del presente e del futuro, ci saranno LENOVO, INTEL e CampuStore.
La formazione è riservata a 120 partecipanti e saranno riconosciute un totale di 3 ore di formazione.
Il programma dell’evento prevede una seduta plenaria d’apertura e di confronto, e dei laboratori operativi di approfondimento sia a carattere tecnico e sia a carattere didattico e di servizio. I laboratori saranno tenuti da formatori esperti di CampuStore Academy e certificati da Google.
Programma completo
14.30-15.30 - Plenaria
- Saluti istituzionali e apertura dei lavori
- Chromebook: novità e vantaggi per le scuole - Lenovo Education
- Come prepariamo i nostri ragazzi alle professioni del futuro? - Marco Berardinelli - Responsabile Education Google Italia
- Come Google Education e Chromebook possono innovare la didattica - Matteo Merlo - Responsabile Divisione Google Education di CampuStore
15.45-16.45 - Laboratori prima sessione
i laboratori si ripetono in due sessioni successive secondo le stesse modalità. È possibile iscriversi a un solo laboratorio per ciascuna fascia oraria.
- Laboratorio 1 Aula 1 Chromebook e G Suite for education
- Laboratorio 2 Aula 2 Google Forms: semplificare preparazione, svolgimento e valutazione di verifiche e questionari
- Laboratorio 3 Aula 3 Google for Education: visioni e prospettive - A cura di Marco Berardinelli
- Laboratorio 4 Aula 4 Google Classroom: assegnare, gestire e valutare i compiti è un gioco da ragazzi!
17.00-18.00 - Laboratori seconda sessione
- Laboratorio 1 Aula 1 Chromebook e G Suite for education
- Laboratorio 2 Aula 2 Google Forms: semplificare preparazione, svolgimento e valutazione di verifiche e questionari
- Laboratorio 3 Aula 3 Google for Education: visioni e prospettive - A cura di Marco Berardinelli
- Laboratorio 4 Aula 4 Google Classroom: assegnare, gestire e valutare i compiti è un gioco da ragazzi!
Note per l'adesione
In fase di adesione al corso i partecipanti dovranno indicare il laboratorio scelto per ognuna delle due sessioni.
In caso di superamento del numero massimo di partecipanti previsto, per l’ammissione al corso verrà data preferenza ai dirigenti scolastici e agli animatori digitali e successivamente al criterio di data e ora di adesione al sistema telematico.
Nel caso in cui il numero di adesioni ad uno specifico laboratorio superasse le disponibilità, sarà cura dell'organizzazione ridistribuire i partecipanti in modo da assicurare una equilibrata partecipazione alle varie sessioni tenendo conto della data e dell'ora di adesione al sistema.
Le iscrizioni degli assistenti di laboratorio scolastico - Area informatica dovranno essere autorizzate dal Dirigente scolastico di appartenenza e pervenire attraverso le sue credenziali.
Sede
Liceo Scientifico Galileo Galilei, Viale Nepomuceno Bolognini, 88, 38122 Trento TN
Ulteriori informazioni
- Per maggiori informazioni sulla suite di soluzioni Google for Education clicca qui,
- per maggiori informazioni su Lenovo clicca qui,
- per maggiori informazioni su Campustore clicca qui,
- per maggiori informazioni su CampuStore Academy clicca qui.
Calendario lezioni
Modulo obbligatorio
Plenaria
In presenza
15 novembre 2019 dalle 14:30 alle 15:30
Luogo: Liceo scientifico Galilei - TrentoFrequenza minima: 70%
Modulo obbligatorio a scelta tra
1° sessione - Laboratorio 1 Chromebook e G Suite for education
In presenza
15 novembre 2019 dalle 15:45 alle 16:45
Luogo: Liceo scientifico Galilei - Trento1° sessione - Laboratorio 2 Google Forms: semplificare preparazione, svolgimento e valutazione di verifiche e questionari
In presenza
15 novembre 2019 dalle 15:45 alle 16:45
Luogo: Liceo scientifico Galilei - Trento1° sessione - Laboratorio 3 Google for Education: visioni e prospettive
In presenza
15 novembre 2019 dalle 15:45 alle 16:45
Luogo: Liceo scientifico Galilei - Trento1° sessione - Laboratorio 4 Google Classroom: assegnare, gestire e valutare i compiti è un gioco da ragazzi!
In presenza
15 novembre 2019 dalle 15:45 alle 16:45
Luogo: Liceo scientifico Galilei - TrentoFrequenza minima: 70%
Modulo obbligatorio a scelta tra
2° sessione - Laboratorio 1 Chromebook e G Suite for education
In presenza
15 novembre 2019 dalle 17:00 alle 18:00
Luogo: Liceo scientifico Galilei - Trento2° sessione - Laboratorio 2 Google Forms: semplificare preparazione, svolgimento e valutazione di verifiche e questionari
In presenza
15 novembre 2019 dalle 17:00 alle 18:00
Luogo: Liceo scientifico Galilei - Trento2° sessione - Laboratorio 3 Google for Education: visioni e prospettive
In presenza
15 novembre 2019 dalle 17:00 alle 18:00
Luogo: Liceo scientifico Galilei - Trento2° sessione - Laboratorio 4 Google Classroom: assegnare, gestire e valutare i compiti è un gioco da ragazzi!
In presenza
15 novembre 2019 dalle 17:00 alle 18:00
Luogo: Liceo scientifico Galilei - TrentoFrequenza minima: 70%