Iniziative / Storia, Autonomia, Cittadinanza

Storia, Autonomia, Cittadinanza

Contenuti e metodi di storia in dimensione locale

Settembre-Ottobre 2019
Gallerie di Piedicastello, Trento, e IPRASE, Rovereto

Destinatari: Dirigenti, Docenti

Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado

immagine

Il corso intende articolarsi in una duplice dimensione, contenutistica e metodologica. A tal fine, nelle prime due lezioni verranno illustrati contenuti di storia locale, con focus primario sull'autonomia trentina, esplorata nella sua dimensione storica e giuridco-amministrativa. Seguirà un terza lezione, articolata in due sessioni parallele (per il primo e il secondo ciclo rispettivamente),  volta ad  illustrare strumenti per la progettazione di elaborati didattici, anche multimediali, connessi a temi di storia di comunità, storia del territorio ed educazione civica, temi che, nella realtà trentina, sono appunto intrecciati con la storia e la realtà dell'autonomia.

Così configurato, il corso potrà essere propedeutico all'effettiva elaborazione di proposte progettuali, da sottoporre, in vista della loro realizzazione nel corso del corrente anno scolastico 2019-2020, alla valutazione di un comitato tecnico-scientifico composto da esperti  IPRASE e Fondazione Museo storico Trentino.

Formatori

Tommaso Baldo, Luca Caracristi, Giuseppe Ferrandi,

Calendario lezioni

Modulo obbligatorio

Il cammino dell'autonomia

In presenza

25 settembre 2019 dalle 15:00 alle 17:00

Luogo: Gallerie di Piedicastello, Trento

Frequenza minima: 70%

Modulo obbligatorio

La dimensione giuridico-amministrativa dell'autonomia

In presenza

09 ottobre 2019 dalle 15:00 alle 17:00

Luogo: IPRASE, Rovereto

Frequenza minima: 70%

Modulo obbligatorio

Strumenti per la progettualità didattica

In presenza

23 ottobre 2019 dalle 15:00 alle 17:00

Luogo: IPRASE, Rovereto

Frequenza minima: 70%

Per informazioni

Referenti

Tatiana Arrigoni, Tommaso Baldo

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento